Hai un progetto con cui possiamo aiutarti?
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui il nostro studio si occupa, si articola in vari ambiti:
• Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP;
• Consulenza al datore di lavoro che svolge direttamente l’incarico di RSPP;
• Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi DVR e pianificazione temporale degli interventi necessari;
• Analisi dei rischi specifici: incendio, microclima, rumore, vibrazione, campo elettromagnetico, radiazione ottica artificiale ROA, agenti chimici e biologici, movimentazione manuale dei carichi MMC ed ergonomici, macchine, spazi confinati, atmosfere esplosive, lavoratrici madri, rischi psicosociali e stress da lavoro correlato.
La mancanza di una risorsa interna all’azienda dedicata alla ‘gestione della sicurezza’ necessita di un consulente competente che assista l’alta direzione nell’applicazione della complicata normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Assunzione della responsabilità del servizio di prevenzione e protezione RSPP
• Assistenza e supporto al datore di lavoro ed al consiglio d’amministrazione;
• Individuazione e valutazione di tutti i rischi presenti e possibili;
• Preparazione delle procedure di sicurezza come prima misura di prevenzione;
• Formazione particolare dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti;
• Assistenza per attività di vigilanza degli enti in genere.
REDAZIONE DI DOCUMENTI NECESSARI ALLE AZIENDE
Preparazione veloce e competente di:
• Documento di Valutazione dei Rischi DVR e AUDIT periodici;
• Piani di Emergenza Interni PEI;
• Registro Antincendio;
• Planimetrie di Esodo;
• Piani Operativi di Sicurezza POS;
• Modello Organizzativo MOG;
• Quanto utile e necessario all’attività aziendale.
CORSI DI FORMAZIONE EROGABILI
Analisi del fabbisogno aziendale in riferimento alla valutazione del rischio, redazione di procedure gestionali, pianificazione della formazione e addestramento attraverso specifici corsi come:
• Formazione Dirigenti;
• Formazione Preposti;
• Formazione dei lavoratori;
• Addetti Antincendio;
• Addetti Primo Soccorso;
• Fissaggio del carico;
• Corso ADR;
• Corso lavori su strada;
• Corso anticaduta;
• Utilizzo di macchine e attrezzature.
DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
Gestione della sicurezza con nuove tecnologie:
• Nuovo metodo per il riconoscimento dei ruoli nella vita di cantiere e uso di cartelli comunicativi e innovativi, attraverso stickers (adesivi) colorati e efficaci;
• Cartellini identificativi con QR code per ogni lavoratore;
• Comunicazione rapida ed efficiente;
• Archiviazione e documentazione condivisa.
Vuoi gestire in maniera innovativa gli aspetti della sicurezza? Utilizza Whatsapp, iAuditor, Google Drive, QR code e tante nuove applicazioni, rivolgiti a noi!

Ultime notizie
Resta aggiornato sulle novità dello Studio Luca Lenzi
Nuova comunicazione in cantiere!
Lo studio Luca Lenzi ha perfezionato un nuovo metodo per il riconoscimento dei ruoli in cantiere, attraverso stickers (adesivi) colorati e efficaci. Questa modalità porta con se numerosi vantaggi, come la rapida identificazione del personale autorizzato a una particolare
Guida ai Piani di Sicurezza 2.0
Maggioli Editore pubblica l’1 ottobre 2016 la Guida ai piani di sicurezza 2.0, scritta da Luca Lenzi in collaborazione con Francesco Loro e Carmine Moretti. Il Libro contiene percorsi guidati per: Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC),
Entriamo in contatto
La nostra professionalità è a vostra disposizione. Lasciate un recapito mail e/o telefonico, vi contatteremo.